Cos'è albert pike?

Albert Pike

Albert Pike (29 dicembre 1809 – 2 aprile 1891) è stata una figura complessa e controversa nella storia americana. È noto per diversi ruoli, tra cui:

  • Avvocato: Pike esercitò la professione di avvocato per gran parte della sua vita.

  • Soldato: Prestò servizio nell'esercito confederato durante la guerra civile americana, raggiungendo il grado di generale di brigata. Il suo ruolo in guerra è stato oggetto di notevoli polemiche, soprattutto per il suo coinvolgimento nella battaglia di Pea Ridge e le accuse relative alla sua gestione delle truppe indiane.

  • Scrittore: Fu un prolifico scrittore e poeta.

  • Massone: È forse più famoso per il suo ruolo di figura di spicco nella massoneria. Fu Sovrano Gran Commendatore del Rito Scozzese Antico e Accettato della Giurisdizione Meridionale degli Stati Uniti dal 1859 fino alla sua morte. Durante questo periodo scrisse Morale e Dogma, un'interpretazione delle dottrine del Rito Scozzese che rimane influente sebbene non ufficialmente vincolante. L'influenza e le interpretazioni di Pike sul Rito Scozzese sono tuttora dibattute all'interno della massoneria.

Aspetti controversi:

  • Guerra Civile: Il suo servizio nell'esercito confederato e il presunto trattamento dei nativi americani durante la guerra hanno generato critiche significative e lo hanno reso una figura divisiva. I presunti crimini di guerra di Pike rimangono un argomento storico di considerevole interesse.

  • Lettera a Mazzini: Una presunta lettera scritta da Pike a Giuseppe Mazzini nel 1871, in cui si pianificavano tre guerre mondiali per stabilire un Nuovo Ordine Mondiale, è un tema ricorrente nelle teorie del complotto. Tuttavia, la validità di questa lettera è ampiamente screditata dagli storici e dagli studiosi. L'esistenza stessa della lettera è altamente dubbia. Questo è un elemento chiave delle teorie%20del%20complotto che circondano Pike.

  • Morale e Dogma: Il suo libro Morale e Dogma è stato spesso interpretato erroneamente da non-massoni, portando a varie speculazioni sulle credenze e gli obiettivi della massoneria. Il libro è una collezione di saggi su diversi gradi del Rito Scozzese, ma non è una rivelazione segreta della dottrina massonica come a volte è ritratto. Capire la massoneria e il suo posto storico è importante per comprendere le polemiche che circondano Pike.

In conclusione, Albert Pike è una figura storica complessa la cui vita è stata segnata sia dal successo che dalla controversia. La sua eredità è controversa a causa del suo ruolo nella guerra civile americana e della sua associazione con teorie del complotto. La sua influenza all'interno della massoneria è innegabile, ma la sua reale ideologia rimane soggetta a interpretazioni e dibattiti. È importante distinguere tra i fatti storici e le interpretazioni errate che circolano su Pike e il suo impatto sulla storia%20degli%20stati%20uniti.